La pessima idea di affrontare l’oceano con la tua impresa

L’oceano di cosa?… Perché dovrebbe essere una pessima idea?

Il mercato delle PMI è molto cambiato negli ultimi dieci anni, lo si giustifica con mille scuse, ma la ragione principale riguarda l’evoluzione culturale che la rete internet ha portato nelle nostre case, nei nostri negozi, nelle nostre attività.

L’essere connessi oggi ha raggiunto una forma matura, anche se qualche persona ancora fa resistenza a questo grande balzo, e non ne vuole proprio sapere. La forza comunicativa è aumentata, le tecniche ed il linguaggio si avviluppano, producendo un caos mediatico: il rumore delle onde dell’oceano.

Questo discorso agli addetti ai lavori, o a chi già sfrutta la rete per fare business, può sembrare scontato, ma per la maggior parte delle PMI italiane è un tabù. Non si tratta più oramai di capire per sopravvivere, ma di agire per non scomparire.

L’essere presenti con il proprio business in rete non vuol dire necessariamente fare eCommerce, ma è un “progetto di esistenza”.

Essere presenti online vuol dire esistere, non esserci è declino certo!

Le decisioni dei consumatori partono da internet, con la costruzione di un desiderio, la conseguente ricerca di informazioni, in un contesto di “distrazione di massa”. Questa è la verità… e non è possibile governare tutto ciò, ma solo essere presenti al momento opportuno, questo si!

Sono molteplici le possibilità che la rete offre ad una PMI, tra le tante quella importante di sviluppare iniziative che creano relazione con gli utenti.

“Non ho tempo da perdere con queste cose!” qualcuno mi direbbe…, ma la presenza online di un business è di sicuro la cosa più efficace oggi per ottenere trend aziendali positivi. Una situazione di “fiera permanente”, di aperture “non stop”, di vendite altrimenti perse, di vantaggi non chiaramente espressi o poco valorizzati. E ti assicuro, non sto parlando di eCommerce!

L’imprenditore delle PMI italiano è abituato a tuffarsi nella propria vasca da bagno, dove temperatura gradevole, acqua calda e tempi rilassati sono una goduria. Una volta era possibile raggiungere la soddisfazione con facilità. Oggi c’é il mare grosso, l’oceano, con distanze illimitate, forze potentissime, temperature estreme, per cui è possibile navigare solo con un piano strategico che conduce di porto in porto, sulla base delle proprie forze.

Oggi i porti sono aperti per tutti!

La rendita di un punto vendita posizionato strategicamente in città ad esempio, non è più assicurata, tutto è mutato, siamo nell’oceano!

Le tecniche di “navigazione”, ossia percorsi di crescita del business non sono standard per tutte le aziende, ma vanno costruite giorno dopo giorno. Chi produce alto artigianato, chi servizi personalizzati, chi vende con punti vendita fisici, tutti hanno differenti possibilità di percorso, verso il successo.

Navigare l’oceano in sicurezza è possibile! Queste tecniche sono raffinate, nulla va lasciato all’improvvisazione o alla scarsa programmazione. Questo è un viaggio lungo, dove conta la volontà di evolversi, di mettersi in gioco e di saper apprendere le modalità, insieme ad adottare una strategia che è il risultato di ricerca e pianificazione di ciò che si dovrà intraprendere.

Se sei preoccupato del futuro della tua impresa e riconosci  la necessità di evolvere la presenza sul mercato, possiamo parlare insieme delle principali esigenze, per sviluppare il percorso più adeguato a questo nuovo viaggio verso il successo della tua impresa.

Invia la tua richiesta per un primo contatto da qui>>

Leggi anche questo articolo: Essere presente. Qual’é la tua storia da raccontare?

Condividi su >>

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Scopri il sistema per evolvere il tuo brand